top of page

Regolamento

f72fa8f6-876b-42a7-923c-21cca3897c5c.jpg

REGOLAMENTO 1000 GRADINI TRAIL LA MADDALENA 2021

5KM e 10KM non competitive

12KM 270D+

17KM 500D+

34KM 1000D+

INFORMAZIONI GENERALI

La 1000 Gradini Trail La Maddalena è organizzato da BARBUTI RUNNER AND CYCLING TEAM ASD di La Maddalena, in collaborazione con Comune di La Maddalena, Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena, Delcomar Compagnia di Navigazione, UISP.

La manifestazione è inserita nel circuito “CAMPIONATO PROVINCIALE UISP DI CORSA SU STRADA" per quanto riguarda L’URBAN TRAIL ed è valida per la classifica generale.

Per la partecipazione alla manifestazione (competitive e non competitive) è necessario essere in possesso di GREEN PASS (vaccino o test molecolare antigenico rapido con validità 48h) e mascherina da utilizzare nei luoghi al chiuso, nel cancello di partenza e per i primi 500mt dopo la partenza e prima dell’arrivo.

PREMI

Sono assegnati premi ai primi 3 classificati uomini e alle prime 3 classificate donne di ogni gara competitiva.

Non sono previsti premi in denaro.

Al termine della gara viene redatta una classifica generale con i tempi di arrivo e pubblicata sul sito krono.

Le uniche categorie sono “uomini” e “donne”.


 

ISCRIZIONI Gare competitive

Potranno iscriversi alle competizioni agonistiche 1000 Gradini Trail La Maddalena tutti gli atleti maggiori di 18 anni in possesso di GREEN PASS (vaccino o test molecolare antigenico rapido con validità 48h) e certificato medico sportivo per l’attività agonistica di atletica leggera, con scadenza non antecedente il 12 dicembre 2021, da caricare obbligatoriamente al momento dell’iscrizione tramite sito krono.

Le iscrizioni apriranno il 1 novembre 2021 e chiuderanno al raggiungimento di n. 300 concorrenti totali o il 01 dicembre 2021.

Le iscrizioni e pagamenti potranno essere effettuati tramite il sito krono

Il costo per l’iscrizione alla 1000 Gradini Trail La Maddalena è:

- per la 12 Km del sabato

- per la 17 Km della domenica € 25;

- per la 34 km della domenica € 35;

- doppietta 12+17 € 45;

- doppietta 12+34 € 55;

Nella quota di iscrizione sono compresi tutti i servizi descritti nel presente regolamento, il pacco gara e il buono pasto, la tassa di sbarco.

Il passaggio sul traghetto per la tratta Palau-La Maddalena degli atleti iscritti alla manifestazione (ed eventuali loro accompagnatori) sarà a tariffa agevolata(a piedi e in auto).

In caso di mancata partecipazione alla gara, la quota di iscrizione non verrà rimborsata.


 

ISCRIZIONI Gare NON competitive

Potranno iscriversi alla manifestazione non agonistica "100 Gradini Urban Walking” e al “Trekking” tutte le persone, ed i minori a partire dai 5 anni di età (URBAN WALKING) e 10 anni (TREKKING) accompagnati dal genitore previa sottoscrizione della liberatoria. Le iscrizioni apriranno il 1 novembre 2021 e chiuderanno al raggiungimento di n. 150 walker o 1 ora prima della partenza.

Le iscrizioni potranno essere effettuate WHATSAPP al numero 366 6389666 dalle ore 14 alle ore 20, indicando:

NOME – COGNOME – DATA DI NASCITA – LUOGO DI PROVENIENZA - NON COMPETITIVA A CUI PARTECIPARE

il pagamento potrà essere effettuato il giorno della manifestazione.

Il costo per l’iscrizione alla NON COMPETITIVE è di € 12,00 a persona (adulti o bambini)

Nella quota di iscrizione sono compresi la guida e il servizio scopa lungo il percorso, il pasto, la tassa di sbarco.

Il passaggio sul traghetto per la tratta Palau-La Maddalena degli atleti iscritti alla manifestazione (ed eventuali loro accompagnatori) sarà a tariffa agevolata(a piedi e in auto).

Gli atleti che vorranno iscriversi alle non competitive senza pasto, lo potranno fare direttamente in loco entro 1 ora dalla partenza al costo di € 6,00.

Nella quota di iscrizione sono compresi la guida e il servizio scopa lungo il percorso.

RITIRO PETTORALE E PACCO GARA

Le operazioni di ritiro pettorale verranno effettuate con la seguente modalità:

- sabato 11 dicembre 2021 presso l’atrio comunale di La Maddalena dalle ore 14.00 alle ore 18.00

- domenica 12 dicembre dalle ore 06.00 alle ore 07.00


 

PARTENZA

I concorrenti della 12 km URBAN TRAIL dovranno presentarsi per la punzonatura dei pettorali e controllo del materiale obbligatorio presso il cancello di partenza alle ore 19:30. Chiusura cancello partenza entro le ore 19:50.

I concorrenti della 17km dovranno presentarsi per la punzonatura dei pettorali e controllo del materiale obbligatorio presso il cancello di partenza alle ore 08:00. Chiusura cancello partenza ore 08:20.

I concorrenti della 34km dovranno presentarsi per la punzonatura dei pettorali  e controllo del materiale obbligatorio presso il cancello di partenza alle ore 07:30. Chiusura cancello partenza ore 07:50.


 


 

PERCORSO

12 km:

Il percorso si sviluppa interamente nel centro storico ed urbano della città di La Maddalena, verrà segnalato mediante cartelli, fettucce colorate, personale organizzativo. Si percorreranno strade aperte al traffico veicolare, regolato dagli addetti alla sicurezza del percorso. Gli atleti sono obbligati a rispettare il codice della strada e la cartellonistica di gara apposta dall'organizzazione. La gara si svolgerà in notturna su strade prevalentemente illuminate dall'illuminazione pubblica ma è obbligatorio dotarsi di sistema di illuminazione propria.

 

17km

Il percorso si sviluppa tra il centro storico di La Maddalena e gli sterrati e single track presenti intorno ad esso su di un unico anello di 17km, segnalato da paletti in legno rosso, cordame color rosso e cartellonistica. I sentieri sono prevalentemente single track con fondo roccioso, pietraie, erba, sabbia e terra battuta. In alcuni punti ci saranno attraversamenti di strade provinciali aperte al traffico, in cui l'atleta dovrà prestare particolare attenzione e rispettare il codice della strada.

La gara è in semi-autosufficienza idrica e alimentare, a disposizione di ogni atleta la traccia GPX che raccomandiamo di scaricare sui propri dispositivi. Saranno sul percorso punti di ristoro con frutta, acqua potabile e coca cola. In nessun caso saranno disponibili bicchieri in plastica: per bere i corridori devono munirsi di contenitore personale adatto all’uso.

Saranno presenti sul percorso addetti per eventuale assistenza agli atleti. Inoltre sarà presente l'assistenza medico sanitaria.

Sarà presente un servizio scopa a chiusura della gara.


 

34km:

Il percorso si sviluppa tra il centro storico di La Maddalena e gli sterrati e single track presenti intorno ad esso su di un unico anello di 34km, segnalato da paletti in legno rosso, cordame color rosso e cartellonistica. I sentieri sono prevalentemente single track con fondo roccioso, pietraie, erba, sabbia e terra battuta. In alcuni punti ci saranno attraversamenti di strade provinciali aperte al traffico, in cui l'atleta dovrà prestare particolare attenzione e rispettare il codice della strada.

La gara è in semi-autosufficienza idrica e alimentare, a disposizione di ogni atleta la traccia GPX che raccomandiamo di scaricare sui propri dispositivi. Saranno sul percorso punti di ristoro con frutta, acqua potabile e coca cola.

In nessun caso saranno disponibili bicchieri in plastica: per bere i corridori devono munirsi di contenitore personale adatto all’uso.

Saranno presenti sul percorso addetti per eventuale assistenza agli atleti. Inoltre sarà presente l'assistenza medico sanitaria.

Sarà presente un servizio scopa a chiusura della gara.


 


 

SICUREZZA E CONTROLLO

Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione, personale di soccorso ed intervento medico

qualificato, in costante contatto con la base. In zona arrivo saranno presenti un’ambulanza ed un medico.

E’ doveroso e obbligatorio prestare assistenza a tutte le persone in difficoltà e se necessario avvisare i soccorsi, previa squalifica dalla gara.

AMBIENTE

I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente e della cittadina, evitando in

particolare di disperdere rifiuti. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.

METEO

La corsa si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. In caso di fenomeni meteo importanti, l’organizzazione si riserva di effettuare anche all’ ultimo minuto variazioni di percorso in modo da eliminare eventuali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti.

Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti.

MATERIALE OBBLIGATORIO

E’ obbligatorio per tutti gli atleti:

Urban Trail12 km (sabato)

- Sistema di illuminazione personale (esempio torcia frontale)​

- Telefono cellulare con numero organizzazione (3666389666 - 3315784421)

- Pettorale di gara ben visibile posizionato anteriormente


 

Short Trail 17 e  long Trail 34 km (Domenica)

- Riserva idrica 1 litro

- Riserva alimentare

- Benda elastica compressiva

- Telo termico

- Giacca antivento

-Telefono cellulare con numero organizzazione (3666389666 - 3315784421)

- Pettorale di gara ben visibile posizionato anteriormente

- Traccia GPX RACCOMANDATA


 

GLI ATLETI NON MUNITI DEL MATERIALE OBBLIGATORIO NON POTRANNO PRENDERE PARTE ALLA GARA

SQUALIFICA

Verranno squalificati tutti coloro i quali verranno sorpresi dal personale organizzatore della gara ad abbandonare rifiuti lungo il percorso, deturpare l'ambiente, tagliare il tracciato. Coloro i quali non presteranno soccorso ad altri atleti necessari di cure. Gli atleti non muniti del materiale obbligatorio non potranno prendere parte alla gara. 

RISTORI

12 km

Unico ristoro con acqua Km 6


 

17 km

N°2 ristori (1° acqua – 2° acqua e alimenti)


 

34 km

N°4 ristori (1° acqua – 2° e 3° acqua e alimenti – 4° acqua)


 


 

CRONOMETRAGGIO E CHECK POINT

Verrà effettuato un servizio di cronometraggio ufficiale, curato e gestito da krono

TEMPO MASSIMO E SERVIZIO SCOPA

12 km

Il tempo massimo per raggiungere l’arrivo è di 2 ore.

17 km

Il tempo massimo per raggiungere l’arrivo è di 4 ore.

34 km

Il tempo massimo per raggiungere l’arrivo è di 7 ore

E’ previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente, in modo da essere d’aiuto ad eventuali ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.

Gli atleti che supereranno il tempo massimo, potranno continuare consegnando il pettorale ma senza assistenza alcuna.

ASSICURAZIONE

L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile e tutela dei partecipanti per tutto il periodo della prova ed è compresa nel costo di iscrizione alla gara.

DIRITTI DI IMMAGINE

Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano l'organizzazione all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di

tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione al 1000 Gradini Trail La Maddalena.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.

CONTROVERSIE 

Qualsiasi controversia dovrà essere comunicata entro 30minuti dall'arrivo al Presidente o Vice Presidente dell'associazione organizzatrice, presentando traccia del percorso. Verranno prese in considerazione gli eventuali reclami effettuati in maniera civile ed educata.


 

PASTO POST GARA

Verrà servito in ottemperanza alle normativa COVID vigenti al momento della manifestazione.

bottom of page